Circolare n. 6 Conferma dei premi di produttività e proroga dei fringe benefit - Studio Mocarelli
21509
post-template-default,single,single-post,postid-21509,single-format-standard,bridge-core-2.5.9,bridge,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-24.4,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-18556
novità sanzioni per ritardato o omesso versamento

Circolare n. 6 Conferma dei premi di produttività e proroga dei fringe benefit

Gentile cliente, vogliamo informarla che la Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 385) prevede una riduzione dell’imposta sui premi e sulle somme pagate negli anni 2025, 2026 e 2027. Questa riduzione, che passa dal 10% al 5%, era già stata prevista per i premi e le somme erogate negli anni 2023 e 2024. La riduzione riguarda l’imposta sostitutiva sull’IRPEF e le relative addizionali regionali e comunali, applicata su alcuni tipi di compensi come premi di risultato e forme di partecipazione agli utili aziendali.

Queste disposizioni si applicano solo ai lavoratori dipendenti privati. In particolare, l’imposta sostitutiva dell’IRPEF (con un’aliquota del 10%) si applica, entro determinati limiti di importo e solo se il reddito da lavoro dipendente non supera un certo livello, sulle somme corrisposte in base a contratti collettivi, sia a livello nazionale che aziendale, stipulati da sindacati rappresentativi.

CIRCOLARE N. 6